Aumenti luce e gas, in arrivo bollette più care
Il 2025 si è aperto con rincari sulle bollette. Sono iniziati a gennaio, infatti, gli aumenti luce e gas sul Servizio di maggior tutela, valido ormai solo per i clienti
Fa’ la cosa giusta 2024
Ecco il nostro programma in anteprima!! Venerdì 15 novembre / presso stand UNC ORE 10.00 Le testimonianze delle prime Pioniere del “Personal Green Market – PGM” (by EDU
DAL MERCATO TUTELATO AL MERCATO LIBERO
Il passaggio al mercato libero dell’energia in Italia è un cambiamento importante nella regolamentazione del settore energetico, sia per l’energia elettrica che per il
Energia, i Consumatori: il mercato libero…
L’Arera ha annunciato un calo del 19,8% delle tariffe dell’elettricità per i clienti non vulnerabili in maggior tutela. A luglio si completerà la transizione al mercato liber
Fine del mercato tutelato: cosa ne pensano i consumatori?
A gennaio di quest’anno il Servizio di Tutela per il gas si è ufficialmente chiuso e tra qualche mese, il 1° luglio, finirà anche il Servizio di maggior Tutela per la luce.
Cara bolletta luce e gas, quanto mi costi?
Bolletta luce e gas molti i dubbi e le domande Parliamo di bollette di luce e gas e non è la prima volta, visto il passaggio epocale verso il mercato libero attualmente in corso.
Truffa call center: non accettate nuovi contratti al telefono
C’è un’evoluzione della truffa dei call center che chiamano spacciandosi per l’Unione Nazionale Consumatori. E’ successo ad una nostra storica socia, la signora Angela,
Risparmiare sulle bollette LUCE e GAS.. si può!
Abbiamo scritto molti articoli sull’argomento… ma è un evergreen, allora ci siamo fatti aiutare anche dall’intelligenza artificiale: ecco la sua risposta (ChatGP
Cosa dovete fare per cambiare fornitore
Con la fine del mercato tutelato di luce e gas, una delle opzioni per i consumatori è cambiare fornitore. Si possono trovare offerte più convenienti nel mercato libero, ma