Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

enel Tag

Luglio 12, 2024
Uncategorized
bollettebollette altebollette shookenelmancata comunicazione rincaririncari

Bollette shock: cosa fare adesso?

Prosegue la nostra mobilitazione a tutela di tutti i consumatori che hanno visto triplicarsi i costi delle fatture del gas durante i mesi invernali.  E proprio per questo moti

Read More
Marzo 3, 2024
Non categorizzatoNotizie
call centerenelmarketingsanzione enel energia

Telemarketing,Garante Privacy multa Enel Energia per 79 milioni di euro

Il Garante Privacy multa Enel Energia per 79 milioni di euro per “gravi carenze” nel trattamento dei dati degli utenti a fini di telemarketing. È la multa più alta applicata

Read More
Gennaio 13, 2024
Non categorizzatoNotizie
arerabolletteenelgaslucemercato libero

LUCE E GAS, MERCATO LIBERO E FINE TUTELA: FACCIAMO CHIAREZZA

Il passaggio al mercato libero dell’energia, ha finalmente una data, dall’01.01.2024 per il gas e da luglio 2024 per l’energia elettrica, avverrà il passaggio dal mercato tu

Read More
Dicembre 7, 2023
Non categorizzatoNotizie
bolletteenelgaslucemercato tutelatoprezzi

Fine del mercato tutelato… che succede?

Il superamento del servizio di tutela nei mercati energetici: Le tutele graduali nel mercato elettrico Il nuovo mercato del gas   Sommario I Servizi di tutela e il loro supera

Read More
Novembre 8, 2022
Non categorizzatoNotizie
AvvocatobollettaconguaglioenelErika PaioloFrancesco Bucciniricorsoservizio elettricotribunale

L’ennesimo caso di ingiustizia nei confronti del consumatore

Accade in un piccolo comune, Un Cittadino riceve bolletta di conguaglio da parte di Enel Servizio Elettrico Nazionale per  €3.140,00, circa tre anni dopo la chiusura della forni

Read More

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.367)
  • Notizie (270)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (7)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us