Unione Nazionale Consumatori Umbria | truffa
354
archive,tag,tag-truffa,tag-354,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

truffa Tag

L’UNC ha segnalato all’Antitrust e al ministero delle Imprese e del Made in Italy alcune grandi catene, soprattutto di prodotti di elettronica, per la non corretta applicazione della recente direttiva Omnibus, che prevede che ad ogni annuncio di riduzione di prezzo vada indicato anche il...

Il Garante Privacy ha approvato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling, ma purtroppo non è detto che diminuirà il numero di chiamate indesiderate da parte dei call center che i consumatori ricevono ogni giorno. Si tratta infatti di un’autoregolamentazione  a cui hanno aderito associazioni di committenti, call center, teleseller, list...

Ti è mai capitato di acquistare prodotti o servizi online basandoti sulle recensioni di altri utenti? Sappi che Il Codice del consumo ha recepito la Direttiva UE 2019/2161, c.d. “Direttiva Omnibus” sulle vendite e il commercio elettronico, introducendo importanti novità a protezione degli utenti, tra cui proprio una stretta sulle false recensioni...

Con l’inizio del nuovo anno tornano i tentativi di phishing a danno dei cittadini: in molti stanno segnalando ai nostri sportelli false mail che sembrano arrivare dall’Agenzia delle Entrate e che sfruttano l’ecobonus o il presunto accredito di un rimborso al solo scopo di truffarli. Vediamo più da vicino come sono costruite queste mail e come...

Voi lo sapevate che anche in caso di problemi con il meccanico possiamo far valere i nostri diritti di consumatori? E’ possibile ad esempio che, dopo aver pagato il prezzo della riparazione e aver ritirato il mezzo, il problema che ci aveva costretto a recarci in officina non sia stato effettivamente risolto. Cosa fare in questi casi?...

Cybersecurity e phishing sono due termini che ormai tutti dobbiamo imparare a conoscere: se l’era digitale ha portato con sé tanti vantaggi, esistono infatti anche nuovi pericoli dai quali dobbiamo saperci difendere. Vediamo di cosa si tratta e come possiamo evitare di cadere nella trappola. Focus sulla cybersecurity ll fenomeno della cybersecurity e...

Telefonate che annunciano la fine del mercato di tutela di luce e gas e l’urgenza di cambiare fornitore: attenzione perché si tratta di una truffa denunciata molto frequentemente ai nostri sportelli. Le telefonate sono più o meno così: “buongiorno, sono Giulia di Enel (ma potrebbe essere anche qualsiasi altro operatore) la chiamavo per comunicarle...