Chi siamo
L’unione fa la forza!
L’esperienza e la competenza di un team di professionisti al tuo servizio
Damiano Marinelli
Avvocato Cassazionista, arbitro e docente universitario
Presidente UNC Umbria e Consigliere Nazionale UNC
Già professore a contratto Università degli Studi di Perugia, Padova, Siena e Firenze. Già professore aggregato Università E Campus – Diritto Privato e Diritto della mediazione e dell’arbitrato. Già Ricercatore presso l’Università degli Studi E Campus. Docente e Responsabile scientifico dei corsi per Mediatori civili e commerciali, riconosciuto dal Ministero della Giustizia.
Ph.D. – Dottorato in “Sociologia delle istituzioni giuridiche e politiche ed analisi degli apparati amministrativi” – Università degli Studi di Macerata.
Laurea in Giurisprudenza e seconda laurea in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, master universitario in diritto amministrativo, master universitario giurista d’impresa e master universitario in psicologia organizzativa, delle istituzioni e dei gruppi.
Presidente Associazione Legali Italiani – www.associazionelegaliitaliani.it
Laura Biarella
Avvocato e giornalista pubblicista
Responsabile Relazioni Esterne UNC Umbria
Ha pubblicato “Amministratori e sindaci delle società di capitali” (Cesi Multimedia 2008, seconda edizione 2012), “Il nuovo processo di cognizione dopo la riforma 2009” (Maggioli Editore 2009), “Guida alla nuova sicurezza sul lavoro. “Adempimenti, Responsabilità, Sanzioni” (Sistemi Editoriali 2010), “Il processo penale minorile” (Altalex Consulting 2010, riedizione 2017), “Il recesso e l’esclusione del socio” (Fag 2011), “Guida in stato di ebbrezza” (Fag 2011, in riedizione), “Formulario dell’avvocato e del giurista di impresa“ (Fag 2013), “L’arbitrato come strumento di deflazione delle controversie” (Altalex Editore 2014), “Il danno tanatologico”, “Il danno da vaccinazione” (Altalex Editore 2015), “La legge 104 1992”.
E’ collaboratore stabile in Altalex Quotidiano, Diritto 24, Ventiquattrore Avvocato, Sistema Società, AlVolante, InSella, Diritti e Risposte, Quotidiano Giuridico. Collabora con l’UNC Umbria – Segreteria Generale.
Francesco Diotallevi
Ricercatore Post Doc
Responsabile Settore Agroalimentare e Sviluppo Economico – UNC Umbria
E’ un consulente esperto nel settore dell’agroalimentare con competenze approfondite lungo tutta la filiera di prodotto e processo, con particolare riferimento alla vendita diretta e alla filiera corta. E’ ricercatore Post – Doc, collabora con i dipartimenti di economia ed estimo di prestigiose università (Perugia, Foggia, La Tuscia, IULM).
È esperto nel marketing, analisi nei sistemi Agribusiness. Le sue competenze principali sono: analisi di marketing, social network analisi e gestione dei database dei consumatori. Vanta una vasta esperienza come consulente diretto per importanti aziende dell’agroalimentare (Barilla, Parmacotto, Farchioni). E’ esperto anche di Piani di Sviluppo Rurale (PSR), Piani Integrati di Filiera (PIF) e progettazione Europea. E’ autore di oltre 50 pubblicazione edite su riviste scientifiche nazionali. Ha una laurea in Agraria conseguita all’Università degli Studi di Perugia, un master in Economia Agroalimentare conseguito all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un dottorato di ricerca in Sviluppo Rurale e Sostenibile conseguito all’Università degli Studi di Perugia. Collabora con l’UNC Umbria – Segreteria Generale.
Francesca Sorbera
Counselor Filosofico e laureata in psicologia
Esperta in Disturbi del Comportamento Alimentare. Laurea magistrale in Filosofia ed Etica delle Relazioni Umane. Master universitario in “le buone pratiche nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici”. Collabora con il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare ASL Umbria 1 “Palazzo Francisci”. Collabora con l’UNC Umbria – Segreteria Generale.
Giuseppe Tedeschi
Avvocato cassazionista
Master in diritto d’impresa, consulente in diritto del lavoro, contrattualistica d’impresa e diritto dei consumatori. Collabora con l’UNC Umbria – Segreteria Generale.
Lisa Proietti
Responsabile Area Progettazione, Ambiente e Territorio – UNC Umbria
Economista del Turismo.
E’ una Program Manager; riuscendo a far dialogare profili anche molto diversi tra loro, viene spesso incaricata anche come Project Manager di un’Area Sviluppo, per condurre attività sia in avvio che in corso d’opera.
E’ un’Esperta nel Processo di Progettazione; grazie al suo approccio metodico, riesce a curare anche progetti complessi – regionali, nazionali ed europei – prediligendo le nuove progettualità seppur più rischiose, attraverso il presidio degli step: Ideazione e Progettazione; Pianificazione e Organizzazione delle Variabili e delle Risorse Umane; Coordinamento e Gestione della Comunicazione; Sensibilizzazione delle Tematiche e Diffusione dei Risultati.
Si occupa di Pianificazione e Costruzione di Piani Formativi e/o di Sviluppo organizzativo, rispetto a Temi o ad intere Divisioni di interesse.
Ideatrice di EDU – Emotion.Discovery.Universe
E’ una creativa che investe in prima persona nei progetti in cui rileva del potenziale.
Isabella Giasprini
Avvocato
Supera l’esame di abilitazione alla professione di Avvocato con il punteggio massimo (240/240). La formazione giuridica acquisita, attraverso la laurea con ottimi voti presso la prestigiosa Università di Pisa e la successiva partecipazione a diversi master e corsi di specializzazione con punteggi eccellenti, le ha consentito di ottenere una approfondita conoscenza, sia giudiziale che stragiudiziale, nei settori del diritto civile, penale, amministrativo, contrattualistica nazionale ed internazionale, diritto del consumo, diritto bancario, assicurativo, diritto fallimentare, diritto di famiglia, diritto minorile, diritto del malato, diritto del lavoro e diritto commerciale (tra cui, si è’ occupata di “Voluntary Disclosure”). E’ stata relatrice di alcuni convegni in Provincia a Pg, tra cui “clausole vessatorie e/o abusive nei contratti bancari”. E’ referente dello sportello consumatori Spoleto oltre che dirigente provinciale dell’associazione.
Fabrizio Maria Sansi
Avvocato Cassazionista
Esercita la professione nei rami civile (contrattualistica, famiglia, assicurativo, lavoro, esecuzioni, fallimentare), penale (processuale ed esecuzione) e minorile. Socio cofondatore della Camera Penale “Stefano Pecchioli” di Spoleto, nel 2015 viene eletto Consigliere dell’Ordine degli Avvocati. Dal 2016 è iscritto nell’Albo speciale dei difensori ammessi al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori ed è referente dello Sportello UNC Consumatori di Spoleto.
Tanganelli Laura
Avvocato
Esperta in materia consumeristica e Diritto Civile con particolare riferimento al Diritto di Famiglia – separazioni e divorzi – rapporti di filiazione e di parentela. Esperta inoltre in Diritto Penale e Diritto Minorile. In qualità di referente dell’UNC Umbria è promotore e organizzatrice, nella zona del Trasimeno, di molteplici convegni su tematiche di interesse comune quali, a titolo esemplificativo, bullismo e cyberbullisimo, truffe agli anziani, rischi derivanti dal gioco d’azzardo e sul tema dell’applicazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio nei disturbi del comportamento alimentare, in riferimento al quale scrive per l’UNC la relazione “aspetti normativi del TSO: cos’è e come funziona. In particolare: utilizzo del TSO nell’anoressia nervosa”. Referente sportello UNC Castiglione del Lago
Nicoletta Fiorini
Avvocato
Referente UNC sportello dei Consumatori di Gubbio. Ha tenuto convegno in Gubbio sul tema “Cittadino e Banche: informazione e tutela”. Aree di attività: Litigation, contenzioso tributario.
Leonardo di Russo
Avvocato
Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e Perfezionamento, Pisa. Diploma di secondo livello con tesi specialistica in diritto pubblico dal titolo “L’associazionismo intercomunale. Analisi di tre casi europei” Votazione finale: 100/100. Laurea specialistica presso Università degli Studi di Pisa con votazione 110/110. Avvocato esperto in contrattualistica e diritti reali; previdenza; edilizia; intermediazione finanziaria. È referente locale UNC per lo sportello di Orvieto.
Andrea Felicetti
Abogado ed Avvocato stabilito
Svolge la professione prevalentemente in ambito civile e penale. È referente locale UNC per lo sportello di Cannara e Bevagna.
Luciana Petrosino
Avvocato
Abilitata al patrocinio collabora con l’UNC Umbria ed è referente dello Sportello UNC nel Comune di Città della Pieve.
Luca Dattolo
Avvocato
Esperto in recupero crediti, diritto assicurativo; gestione del contenzioso relativo a controversie in materie di diritto societario, contratti bancari, finanziamenti (credito al consumo, prestiti personali, cessioni del quinto), forniture di energia elettrica e di gas. Mediatore professionista per le controversie civili e commerciali; docente dei corsi di alta formazione in materia di mediazione civile e commerciale. Collabora con l’UNC Umbria – Segreteria Generale.
Alessio Spinelli
Licenciado en derecho, Avvocato Stabilito
Laurea in Giurisprudenza, collabora con l’UNC Umbria ed è referente dello Sportello UNC nel Comune di Città della Pieve.
Elisabetta Congiusta
Avvocato
E’ esperta in Diritto Bancario e Tributario, sempre impegnata a svolgere la propria attività con professionalità e serietà, senza perdere di vista il rapporto umano e fiduciario con l’associato.
L’obiettivo che si pone è quello di garantire il massimo della propria professionalità, mettendo a disposizione dell’associazione ben 16 anni di esperienza maturata nel predetto settore.
Gloria Cerboni
Avvocato
Durante l’ultimo anno di studi presso il Dipartimento di Giurisprudenza, inizia a collaborare con uno studio legale operante nel settore del diritto civile dove svolge un semestre anticipato della pratica forense.
Esercita la professione nei rami del diritto civile (contrattualistica, famiglia, assicurativo, lavoro, esecuzioni, responsabilità professionale).
Dal 2020 al 2022 è stata Referente dello Sportello dei diritti nell’istituto penitenziario di Capanne, Perugia.
È referente dello Sportello UNC Consumatori di Perugia Centro.
Giada Materazzo
Mediatrice linguistico culturale e project manager
Laureanda presso Università di Mediazione Linguistica di Perugia. Esperta in mediazione culturale e tutor linguistica per le lingue inglese, spagnolo e francese. Editor di rubriche e contenuti social e social manager. Contact person per lo sportello di europrogettazione per Unione Nazionale Consumatori Umbria e project manager e responsabile di europrogettazione per Associazione Legali Italiani.
Collabora con UNC Umbria – Comunicazione.
Multiple flexible header options
Make sure that your website’s navigation is effortless with DoGood’s grand selection of fully adjustable header layouts.
Elementor
Create your site with ease using the intuitive drag & drop editor plugin - Elementor.
WooCommerce
DoGood theme comes with full Woo plugin compatibility for your new online store.
1-click import
Get the entire DoGood theme demo content within seconds, with one click import!
Customizable
DoGood is a fully flexible & adaptable theme that lets you customize all site elements.
Help center
Browse the knowledge base or contact our support team for any additional information.
Adjust colors
DoGood theme allows you to choose and adjust colors for your every site element.