Unione Nazionale Consumatori Umbria | Notizie
160
archive,paged,category,category-notizie,category-160,paged-74,category-paged-74,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Notizie

I numeri dei controlli delle forze dell'ordine nella provincia di Perugia: ottantamila persone fermate, tremila sanzioni e 45 denunce. Opposizioni davanti al giudice di pace o al Prefetto Ottantamila persone controllate, tremila multe ai trasgressori, quarantacinque denunce per falsa attestazione e oltre quarantamila ispezioni in attività...

Nell'intento di garantire la prosecuzione delle attività produttive solo in presenza di adeguati livelli di protezione il 14 marzo 2020, su indicazione del Ministero della Salute, le organizzazioni datoriali e i sindacati hanno firmato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il...

Da un’analisi dei casi di telefonia che vengono sottoposti all’attenzione dei nostri esperti emergono alcuni problematiche ricorrenti che interessano quasi la totalità degli operatori del settore. Può essere utile riassumere il quadro dei reclami più frequenti così da individuare la migliore strategia per gestirli. RECESSO ANTICIPATO Una delle problematiche più diffuse è quella...

L’epidemia da coronavirus ci ha fatto tornare indietro di oltre mezzo secolo quando la maggioranza degli italiani preparava e consumava i pasti prevalentemente nella propria abitazione.   I consumi alimentari di una volta Fino al 1963 nelle scuole medie inferiori s’insegnava economia domestica che prevedeva anche le modalità di una gestione “sparagnina” della...

Che differenza c’è tra successione testamentaria e successione legittima? La successione testamentaria è regolata da un testamento, quella legittima è disciplinata esclusivamente dalla legge. Nel caso esista un testamento, ma non disciplini l’intera successione, la stessa sarà in parte testamentaria e in parte legittima. A taluni soggetti, quali...