Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

banca Tag

Febbraio 16, 2024
Non categorizzatoNotizie
bancabanca d'Banca d'Italiabanconotebanconote rovinatecosa fare

Cosa fare in caso di banconote rovinate o strappate?

Vi è mai capitato di ritrovarvi con banconote rovinate o strappate? Molti consumatori si domandano se il denaro in loro possesso sia ancora valido o come fare per sostituirlo. E

Read More
Novembre 22, 2023
Non categorizzatoNotizie
bancabanchebonifico errato

Bonifico sbagliato: come correggere l’errore

L’operatività bancaria quotidiana può portare a situazioni impreviste, come l’invio o la ricezione di bonifici errati. Vediamo insieme cosa fare in caso di bonifico sbaglia

Read More
Novembre 14, 2023
Non categorizzatoNotizie
bancabancheIntesa SanpaoloIsybankricorsoricorso accolto

Trasferimento a Isybank, UNC: Intesa Sanpaolo accoglie i reclami ufficiali

Arrivano buone notizie sulla vicenda del trasferimento d’ufficio dei correntisti di Intesa Sanpaolo a Isybank, su cui, recentemente, è intervenuta anche l’Antitrust avviando

Read More
Gennaio 19, 2023
Non categorizzatoNotizie
bancacessionecreditodiritto bancario

LA CESSIONE DEL CREDITO “BANCARIO” E GLI EFFETTI SULLA POSIZIONE DEL CLIENTE CEDUTO

Una questione di notevole interesse è rappresentata dalle sorti dei rapporti bancari nei casi – piuttosto frequenti – in cui la banca (cedente) trasferisce un rapporto di cred

Read More
Novembre 3, 2022
Non categorizzatoNotizie
bancabancheeuribirfloormutuimutuotassotasso fissotasso variabile

Mutui a tasso variabile con clausola “floor” : per la Corte di Appello di Milano è vessatoria, possibilità di rimborso per i consumatori!

Mutui a tasso variabile con clausola “floor” : per la Corte di Appello di Milano è vessatoria, possibilità di rimborso per i consumatori! La Corte di Appello di Milan

Read More
Gennaio 31, 2022
Non categorizzatoNotizie
bancafideiussioneGiuseppe TedeschiTribunale Perugia

FIDEIUSSIONE NULLA SE IN CONTRASTO CON LO SCHEMA-TIPO DELLA BANCA D’ITALIA

Con una recente sentenza (dicembre 2021), il Tribunale civile di Perugia è tornato a pronunciarsi circala nullità delle fideiussioni bancarie e sulle condizioni per la sua rileva

Read More
Settembre 23, 2021
Non categorizzatoNotizie
bancaBanca d'Italiabanconotebanconote rovinatebanconote strappatecontanti

Cosa fare in caso di banconote rovinate o strappate?

Vi è mai capitato di ritrovarvi con banconote rovinate o strappate? Molti consumatori si domandano se il denaro in loro possesso sia ancora valido o come fare per sostituirlo. E

Read More
Giugno 7, 2021
Non categorizzatoNotizie
ABIAvvocatobancaindennizzoriavere i soldi indietrorimborsorisarcimentotruffaVishing

Vishing: la truffa del finto operatore bancario

La nuova truffa ai danni dei consumatori si chiama vishing. Una telefonata, apparentemente proveniente dal numero genuino della propria banca, invita l’utente a fornire i cod

Read More
Febbraio 19, 2021
Non categorizzatoNotizie
bancaBankitaliacattivo pagatorecorrentistacovidcovid19creditocredoredebitodebitoredefaultsalva debitori

Cattivo pagatore, facciamo chiarezza

Essere segnalato come cattivo pagatore alla Centrale dei Rischi è purtroppo più facile dal  1° gennaio 2021: sono entrati in vigore, infatti, criteri più stringenti in base

Read More
Dicembre 6, 2020
Non categorizzatoNotizie
azionibancabanchebanche veneteconsumatoriDamiano Marinellirimborsirisparmiatorisentenzavittoria

Banche venete: vittoria per i consumatori!

Intesa Sanpaolo, incorporante Banca Nuova, è condannata a risarcire integralmente due coniugi ai quali quest’ultima aveva venduto 150.000 euro di azioni emesse dalla Banca Pop

Read More

Navigazione articoli

01 02

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.367)
  • Notizie (270)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (7)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us