Truffa del sì, di cosa si tratta e come difendersi
La truffa del sì è semplice e ben ideata e, purtroppo, a cadere nel tranello sono moltissimi consumatori ai nostri sportelli. Funziona così: un call center vi chiama e fa
Mangiare fra un pasto e l’altro
La domanda dei consumatori: è vero che è preferibile evitare di mangiare fra un pasto e l’altro? La risposta di Marcello Ticca, nutrizionista e dietologo È vero il cont
Usa: Facebook patteggia per chiudere class action sul riconoscimento facciale e accetta di pagare 650 milioni di dollari
Almeno 345 dollari di rimborso per utente: tanto è la somma pattuita per chiudere la class action avviata negli Usa a seguito delle accuse contro Facebook relative alla conservazi
Visite mediche, boom di prenotazioni online tra i più giovani
Secondo un’analisi di dottori.it, nell’ultimo anno sono raddoppiate le richieste di visite mediche da parte di giovani nella fascia d’età 18-24 anni e sono aumentate dell’
Il sito giusto per gli acquisti online
Come scegliere il sito giusto per fare acquisti online evitando fregature? Sono molti i consumatori che allo sportello E-commerce della nostra associazione rivolgono questa doman
Sanzione da 400mila euro ad un ospedale per insufficienti misure di sicurezza sulle cartelle cliniche dei pazienti
L’autorità di controllo olandese (Autoriteit Persoonsgegevens) ha imposto una sanzione amministrativa di 440.000 euro all’ospedale di Amsterdam OLVG per insufficienti
Banca Popolare di Bari, fino al 20 marzo per costituirsi parte civile
Hanno tempo fino al 20 marzo gli azionisti di Banca Popolare di Bari per costituirsi parte civile nel processo per chiedere il risarcimento dei danni subiti nel default della b
Consumatore vittima di truffa online, l’ABF dispone risarcimento di 5 mila euro sottratti
Un istituto bancario ha risarcito il consumatore vittime di una truffa online dei 5 mila euro che gli erano stati sottratti attraverso un bonifico online non autorizzata. Il ricors