Acquisti online, attenzione alla truffa del reso
Abbiamo acquistato un oggetto online, ma non è quello che ci aspettavamo o non ci soddisfa, così abbiamo deciso di restituirlo. Sembra semplice, eppure qualcosa potrebbe andare s
Cambio merce: quali sono le regole nei negozi?
Esiste un diritto al cambio merce nei negozi fisici? Molti consumatori sono convinti di poter cambiare idea dopo un acquisto. Ma è davvero così? Insomma, il diritto di recess
Acquisti, l’UNC segnala all’Antitrust gli sconti “farlocchi” di alcune grandi catene (bonus, alcuni consigli)
L’UNC ha segnalato all’Antitrust e al ministero delle Imprese e del Made in Italy alcune grandi catene, soprattutto di prodotti di elettronica, per la non corretta applicazione
Come fare il reso di un acquisto online
Sei a casa, suona il postino e finalmente è arrivato l’acquisto online che aspettavi con ansia. Corri ad aprire il pacco, ma… resti deluso, perché quella felpa, dalle foto
Prezzi: cosa sta succedendo tra rincari e annunci di razionamenti
E’ una fase delicata tra le conseguenze di due anni di pandemia e la guerra in Ucraina. Il primo effetto lo vediamo con l’aumento dei prezzi, ma in questo momento è importan
Shopping online, nel 2022 dei consumatori italiani c’è il digitale
Oltre la metà degli italiani dice che nel 2022 farà la maggior parte dei propri acquisti online. I dati di un’indagine Klarna sulla trasformazione digitale e lo shopping online
Un anno di Covid, abitudini di consumo e stili di vita. Cosa è cambiato?
Spesa e farmaci a domicilio, e-commerce, comunicazione, spostamenti. Qual è stato l’impatto della pandemia sulle abitudini dei cittadini? A questa domanda risponde Eurispes, che
Il sapere è online
#gemma #emergemma #g Il sapere è a distanza, la nostra UNC Umbria partecipa agli incontri in locandina! Partecipate numerosi, noi ci siamo! Basta cliccare qui alle 16 di oggi! htt
Acquisti online, la garanzia post vendita
“A chi devo rivolgermi se il prodotto acquistato online presenta qualche difetto?” E’ questa una delle domande più frequenti che arrivano allo sportello E-commerce della