Pagamenti digitali, come evitare le truffe
Gli strumenti innovativi di pagamento e l’accesso ai servizi bancari attraverso i più svariati sistemi digitali rappresentano un’opportunità per i consumatori sia in termi
Disinfettanti, igienizzanti, detergenti: cosa c’è da sapere?
Uno strumento fondamentale per impedire la diffusione delle malattie infettive in generale, incluso quindi Covid- 19, è rappresentato dal mantenimento ottimale delle condizion
L’esperto risponde su… pompe di calore
Cosa sono e a cosa servono le pompe di calore? Si possono installare anche in sostituzione dei tradizionali impianti di riscaldamento? Il sistema attualmente più diffuso p
FRODI NEI PRODOTTI ITTICI: COME DIFENDERSI
I prodotti ittici sono alimenti che per le loro proprietà nutritive dovremmo mangiare con regolarità. Gli ostacoli che si frappongono sono rappresentati dalle difficoltà del c
Phishing: come difendersi
Con l’avvicinarsi del Black Friday sono purtroppo in aumento i casi di phishing. Di che si tratta e come difendersi? Innanzitutto è bene sapere che il phishing è una truffa
Ebay, UNC: vittoria all’Antitrust su vendite di prodotti anti Covid
Prodotti anti Covid venduti su Ebay a prezzi esorbitanti e con claim fuorvianti, si chiude il procedimento avviato dall’Antitrust con accettazione di impegni da parte di Ebay. &n
Black Friday: come evitare un “bidone”
Con la pandemia Covid-19 che sta cospargendo di zone rosse sempre più regioni d’Italia, quello in programma venerdì 27 novembre sarà inevitabilmente un Black Friday sopra
I giornalisti alla prova Covid: poco fact-checking e scarse conoscenze scientifiche
I giornalisti nella fase dell’emergenza Covid si sono imbattuti spesso nella disinformazione ma hanno fatto poco fact-checking. La professione alla prova dell’emergenza pandemi
Black Friday, i consigli per evitare le truffe
Il Black Friday è alle porte. L’associazione ha pubblicato un decalogo con le raccomandazioni per difendersi da eventuali truffe. Il Black Friday è alle porte e, ormai da set
Vendite piramidali: diffidate dalle promesse di guadagni facili
“Vuoi guadagnare 1.000 euro l’ora?”. Se partecipando a un meeting, seduti davanti al televisore o navigando su Internet vi viene proposto qualcosa del genere, il consiglio è