Chi paga davvero per la fast fashion?
Oggi online possiamo comprare una maglietta a 2 o 3 euro e abiti da sera a 15 euro, soprattutto sui siti di famosi colossi cinesi, ma la tendenza della moda a basso prezzo&nbs
Consiglio comunale “Aperto”: in aula discussa la relazione dell’osservatorio sui rifiuti
Si è svolto a Palazzo dei Priori nel pomeriggio del 20 novembre il primo Consiglio comunale aperto promosso per presentare l’attività svolta dall’Osservatorio rifiuti del Com
Cellulare rotto, ecco come riciclarlo
Il cellulare (come tutte le apparecchiature che funzionano con corrente elettrica) quando smette di funzionare entra a far parte dei RAEE, vale a dire dei Rifiuti di Apparecchi
Rifiuti preziosi… spunti creativi di Lisa Proietti
Working in progress…. (lavori in corso!) .. chiedici cosa è! (info@consumatoriumbria.it)
Abiti e accessori, quali sono i pericoli chimici?
Nel settore tessile non vanno sottovalutati i pericoli chimici per i consumatori dovuti all’utilizzo di sostanze chimiche per la produzione di abbigliamento e calzature. La s
Educazione circolare, ancora un grande evento targato UNC Umbria
Evento inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 Giunto alla sua quinta edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sens
PROGETTO CEC (COMMUNITY ENGAGEMENT COHESION): INCONTRI SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Giovedì 23 settembre riprendono gli incontri organizzati dal CESAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) nell’ambito del progetto CEC, finanziato dalla Commissione europea,
PROGETTO upPE-T E ECONOMIA CIRCOLARE: INTERVISTA A FABIOLA DE TOFFOL, FINANCIAL MANAGER DEL PROGETTO
Nelle precedenti interviste condotte nell’ambito del progetto upPE-T, si è parlato del quadro normativo di riferimento e di consumo della plastica. Oggi, proseguendo con il cicl
Horizon2020 – upPE-T : un primo sguardo sul progetto!
La plastica è un’invenzione che si colloca intorno ai primi anni del novecento. I polimeri artificiali hanno cambiato notevolmente il modo di vivere dell’uomo, aprendo l’ep
Cambiano le norme sulla TARI per l’industria, gli artigiani, l’agricoltura e la pesca
28 aprile 2021 Il D. Lgs. n. 116 del 03/09/2020, emanato in attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione