Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

rifiuti Tag

Febbraio 12, 2025
NotizieNotiziesportello consumatori
consigliraccolta differenziatarifiuti

Raccolta differenziata

Read More
Ottobre 30, 2024
NotizieNotizie
fast fashionrifiutivestiti

Chi paga davvero per la fast fashion? 

Oggi online possiamo comprare una maglietta a 2 o 3 euro e abiti da sera a 15 euro, soprattutto sui siti di famosi colossi cinesi, ma la tendenza della moda a basso prezzo&nbs

Read More
Novembre 23, 2023
Non categorizzatoNotizie
Comune PerugiaOsservatorio rifiutiperugiarifiuti

Consiglio comunale “Aperto”: in aula discussa la relazione dell’osservatorio sui rifiuti

Si è svolto a Palazzo dei Priori nel pomeriggio del 20 novembre il primo Consiglio comunale aperto promosso per presentare l’attività svolta dall’Osservatorio rifiuti del Com

Read More
Febbraio 16, 2023
Non categorizzatoNotizie
cellularecellulare rottoraeericiclorifiuti

Cellulare rotto, ecco come riciclarlo

Il cellulare (come tutte le apparecchiature che funzionano con corrente elettrica) quando smette di funzionare entra a far parte dei RAEE, vale a dire dei Rifiuti di Apparecchi

Read More
Novembre 7, 2022
Non categorizzatoNotizie
Lisa Proiettiriciclaggioriciclorifiutirifiuti preziosiriuso

Rifiuti preziosi… spunti creativi di Lisa Proietti

Working in progress…. (lavori in corso!) .. chiedici cosa è! (info@consumatoriumbria.it)               

Read More
Ottobre 18, 2021
Non categorizzatoNotizie
articoli tessilipercoliRegolamento (CE) n. 1907/2006Regolamento (UE) 1007/2011rifiutitessuti

Abiti e accessori, quali sono i pericoli chimici?

Nel settore tessile non vanno sottovalutati i pericoli chimici per i consumatori dovuti all’utilizzo di sostanze chimiche per la produzione di abbigliamento e calzature. La s

Read More
Ottobre 17, 2021
Non categorizzatoNotizie
asviseconomia circolarefestivalfestival dello sviluppo sostenibile 2021Festival sostenibilitàLisa ProiettiPersonal Green Marketrifiutirifiutizerosostenibilitàsvilupposviluppo sostenibile

Educazione circolare, ancora un grande evento targato UNC Umbria

Evento inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 Giunto alla sua quinta edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sens

Read More
Settembre 16, 2021
Non categorizzatoNotizie
CEC – COMMUNITY ENGAGEMENT COHESIONprogettirifiuti

PROGETTO CEC (COMMUNITY ENGAGEMENT COHESION): INCONTRI SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI

Giovedì 23 settembre riprendono gli incontri organizzati dal CESAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) nell’ambito del progetto CEC, finanziato dalla Commissione europea,

Read More
Settembre 7, 2021
Non categorizzatoNotizie
economia circolareFabiola De ToffolplasticarifiutisaluteUPPET

PROGETTO upPE-T E ECONOMIA CIRCOLARE: INTERVISTA A FABIOLA DE TOFFOL, FINANCIAL MANAGER DEL PROGETTO

Nelle precedenti interviste condotte nell’ambito del progetto upPE-T, si è parlato del quadro normativo di riferimento e di consumo della plastica. Oggi, proseguendo con il cicl

Read More
Giugno 4, 2021
Non categorizzatoNotizie
Ambienteeconomia circolareHorizon 2020plasticariciclorifiutisostenibilitàsotenibilitàUEunione europeaupcycling of PE & PET wastes to generate biodegradable bioplastics for food & drink packaging. upPE-TupPE-T

Horizon2020 – upPE-T : un primo sguardo sul progetto!

La plastica è un’invenzione che si colloca intorno ai primi anni del novecento. I polimeri artificiali hanno cambiato notevolmente il modo di vivere dell’uomo, aprendo l’ep

Read More

Navigazione articoli

01 02 03

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.359)
  • Notizie (262)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (6)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us