Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

giudice di pace Tag

Novembre 23, 2020
Non categorizzatoNotizie
bonus monopattinicascogiudice di pacemonopattinimonopattini elettricimultamulteposteggioposteggio monopattiniprefettoricorsoricorso multaricorso sanzionisanzionivelocità massima

Monopattini elettrici: linee guida Comuni e MIT

I monopattini elettrici sono ormai parte integrante del panorama delle nostre città. Tra quelli messi a disposizione dai servizi di sharing e il sempre più frequente acquisto

Read More
Maggio 12, 2020
Non categorizzatoNotizie
coronavirusgiudice di paceistanzamultaprefettoricorso

Multe e coronavirus

Dal 25 marzo 2020 coloro che si spostano dalla propria abitazione senza un valido motivo sono tenuti a versare una sanzione amministrativa che va da € 400,00 ad € 3.000,00. Tal

Read More
Maggio 2, 2020
Non categorizzatoNotizie
Avv. Damiano Marinellicome fare ricorsoconviene fare rircorsocoronaviruscovid19Damiano Marinellidiscrezionalitàgiudice di paceMarinellimotivi ricorso prefettomultemulte coronavirusmulte covidprefettoricorsiUmberto Maiorca

Coronavirus, Google maps lo posiziona a 500 metri da casa: multato. Marinelli (Consumatori): “Molte chiamate per fare ricorso”

I numeri dei controlli delle forze dell’ordine nella provincia di Perugia: ottantamila persone fermate, tremila sanzioni e 45 denunce. Opposizioni davanti al giudice di pace

Read More
Aprile 21, 2020
Non categorizzatoNotizie
covidgiudice di pacemultemulte contestatericorsisanzioni

Multe contestate e possibilità di ricorso

Negli ultimi giorni si stanno moltiplicando le proteste contro sanzioni amministrative di dubbia legittimità per spostamenti ritenuti fuori dalla casistica autorizzata. Alcuni chi

Read More

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.359)
  • Notizie (262)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (6)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us