Buone Feste tra le Idee by RifiutiPreziosi più apprezzate per Natale, in pieno stile NaturaCreativa!
A cura di Lisa Proietti, Responsabile Area ‘Progettazione, Ambiente e Territorio’ di UNC Umbria. Polsini e colletti di camicie (e la loro restante stoffa) che non si usano più
RED/REDEFINE, a Perugia, accoglie i suoi primi Ospiti, tra craftcore e nuovo
A cura di Lisa Proietti, Responsabile Area ‘Progettazione, Ambiente e Territorio’ di UNC Umbria. Come cultrice dell’Ambiente e del Sociale, rispettosa del Passato e appas
Pro Biodiversità: entra in vigore nell’Unione Europea la legge sul Ripristino della Natura
ambiente, persona, sviluppo sostenibile; tutela animali, biodiversità, valori; waste management, territorio, governance.
Conoscere la Normativa, la Programmazione e gli Ambiti finanziati, per Progettare consapevolmente
A cura di Lisa Proietti, Responsabile Area ‘Progettazione, Ambiente e Territorio’ di UNC Umbria. Nell’epoca attuale, sono mutati profondamente la forma mentis, l’ap
Il progetto IRIDE sostiene il Tema del World Water Day per la sua XXXII edizione: Acqua per la Pace
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 Marzo), particolarmente cara a ‘Emotion, Discovery, Universe. (EDU)’, il Progetto ‘Iride’ – idea
Dop, Igp e diritto d’autore: cosa cambia?
Novità nel campo di denominazioni Dop e Igp che vengono direttamente dall’Europa. Alla fine dell’anno scorso è stato raggiunto l’accordo tra Europarlamento, Consigli
Area Ambiente e Territorio, news 2023
“Educazione ambientale sui temi del riciclo e del riuso creativo attraverso il Gioco e il Lavoro”; è, questa, PARTE della missione del Ciclo di attività educativa e
Progetto ‘EDU / Emotion.Discovery.Universe’
La Responsabile dell’Area ‘Progettazione, Ambiente e Territorio’ di U.N.C. Umbria, Lisa Proietti, nel 2010, si è immaginata e ha disegnato un piano di progetto, a matrice i
PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE: ‘GUIDA ALLE TRADIZIONI – EDIZIONE 2021’, IN TEAM CON U.N.C. UMBRIA
Sulla base dei risultati e degli orientamenti raccolti, costantemente attualizzati, soprattutto attraverso le iniziative annuali proprie del Progetto EDU by Lisa Proietti (Resp.l