Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

responsabilità Tag

Maggio 11, 2023
Non categorizzatoNotizie
94799479 del 04.05.2023asta immobiliarecasa all'astacasa ipotecatacasa pignorataclausole vessatoriecontratto bancariodecreto ingiuntivoesecuzione immobiliareopporsi all'esecuzionepignoramentoresponsabilitàsalvare la casa

BLOCCARE UN PIGNORAMENTO IMMOBILARE UNA NUOVA SPERANZA DALLA CASSAZIONE

La Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 9479 del 04.05.2023, ha ridato una nuova speranza ai debitori in difficoltà che hanno la casa all’asta. Con tale pronuncia, si ric

Read More
Ottobre 5, 2021
Non categorizzatoNotizie
abbaiaanimalebaubla bla blacanedisturbopadroneresponsabilità

Quando si rischia una multa per il cane che abbaia?

Se il tuo cane abbaia troppo puoi rischiare una multa! La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato che è un reato non intervenire sul proprio cane cha ab

Read More
Settembre 8, 2021
Non categorizzatoNotizie
assicurazioneassicurazionichi pagaincidenteincidentimonopattinimulteresponsabilitàsanzioni

MONOPATTINI ELETTRICI: COSA PREVEDE LA LEGGE?

L’utilizzo dei monopattini elettrici è disciplinato dal decreto legge 162/2019, convertito in L. 8/2020. Dall’entrata in vigore della suddetta normativa, i monopattini elettri

Read More
Maggio 31, 2021
Non categorizzatoNotizie
abbaiareanimalicanecane abbaiadenunciapadronepadrone canequietequiete pubblicaresponsabilitàriposo

Cosa fare se un cane disturba la quiete del vicinato?

La presenza di animali in famiglia è, per alcuni, irrinunciabile. Ma per altri, può diventare insopportabile. Succede, ad esempio, quando un cane disturba la quiete del vicinato

Read More
Ottobre 26, 2020
Non categorizzatoNotizie
assicurazioneavvocati onlineAvvocatoavvocato onlinecaneproprietarioproprietario animaleresponsabilitàrichiesta risarcimentorisarcimento

Calpesto (accidentalmente) la coda del cane e mi morde, di chi è la colpa?

Un bambino passa con la ruota della bicicletta sopra alla coda del cane, procurandogli dolore. Il cane reagisce e morde il bambino a una gamba. La proprietaria del cane viene d

Read More
Gennaio 23, 2019
Notizie
bene difettosoconsumatoreconsumodannieducazione alimentareeuropafornitoreitaliaprodottoproduttoreresponsabilitàrisarcimento

La responsabilità del produttore: tra Europa e Italia

Alla luce degli scandali degli ultimi anni che hanno coinvolto imprese operanti nel mercato alimentare  si è sempre più reso necessario guardare con attenzione alla sicurezza de

Read More

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.367)
  • Notizie (270)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (7)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us