Niente privacy per la figlia maggiorenne che studia all’Università mantenuta dal papà che vuole essere informato sui voti che prende
Secondo il Tar Lazio il genitore divorziato che corrisponde un assegno di mantenimento è legittimato all’accesso dei dati relativi agli studi universitari della propria figl
Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare: i nostri esperti hanno scritto un nuovo libro!
L’Opera è inserita all’interno della collana giuridica “I Saggi del Diritto”, diretta dal Prof. Avv. Michele Filippelli. La Collana, al suo esordio, ricomprende una serie
ACCORDI NEGOZIALI POST-DIVORZIO: SE ADEMPIUTI, NON SI CONFIGURA REATO EX ART. 570-BIS C.P.
Nota a sentenza Cass. Pen. 5236/2020 – Ud. 11/12/2019 – deposito 07/02/2020 – Pres. G. Fidelbo – Rel. E. Aprile La Suprema Corte, nella sentenza in epigrafe, torna
Obbligo di mantenimento ai tempi del Coronavirus
Premessa Il Covid-19 ha indubbiamente tormentato le precarie realtà di molti cittadini producendo conseguenze particolarmente dolorose nei confronti di molti lavoratori e titolari
Il riconoscimento della paternità e maternità naturale: la riforma sulla filiazione introdotta dalla legge n. 219/2012 e dal D.lgs. n. 154 del 2013
Premessa, presupposti, effetti del riconoscimento, soggetti legittimati, procedura, casi nei quali occorre l’autorizzazione del giudice, figli che non possono essere riconosciuti