Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

mantenimento Tag

Gennaio 20, 2022
Non categorizzatoNotizie
figliamantenimentopapàprivacyuniversità

Niente privacy per la figlia maggiorenne che studia all’Università mantenuta dal papà che vuole essere informato sui voti che prende

Secondo il Tar Lazio il genitore divorziato che corrisponde un assegno di mantenimento è legittimato all’accesso dei dati relativi agli studi universitari della propria figl

Read More
Febbraio 3, 2021
Non categorizzatoNotizie
ad maioraad maiora edizioniaddebitoadozioniadozioni internazionaliadozioni nazionaliAleksandra MonacoAlfredo CirilloalimentiAngela Allegriaannullamento matrimonioassegno divorzioassegno separazioneCatia MaiettaChiara Gambelungheconsensualecrisi familiareDamiano MarinellidivorzioEnrica GraveriniFederica FedericiGianmarco PetruccelliGiorgio ZuccarogiudizialeGiuliana Degl’InnocentiGloria De CurtisIgor TurcoIrma GattiLara CascheraLaura VasselliLaura VolpiniLeonardo Ercolimantenimentomantenimento figlimantenimento moglieMaria Letizia Sassimediazionemediazione familiareMichele FilippelliMonica Lasalarito civileSabrina D'Ascenzoseparazioneseparazione consensualeseparazione dei beniTriestina Brunounioni di fatto

Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare: i nostri esperti hanno scritto un nuovo libro!

L’Opera è inserita all’interno della collana giuridica “I Saggi del Diritto”, diretta dal Prof. Avv. Michele Filippelli. La Collana, al suo esordio, ricomprende una serie

Read More
Agosto 14, 2020
Non categorizzatoNotizie
accordidivorziomantenimentoseparazione

ACCORDI NEGOZIALI POST-DIVORZIO: SE ADEMPIUTI, NON SI CONFIGURA REATO EX ART. 570-BIS C.P.

Nota a sentenza Cass. Pen. 5236/2020 – Ud. 11/12/2019 – deposito 07/02/2020 – Pres. G. Fidelbo –  Rel. E. Aprile   La Suprema Corte, nella sentenza in epigrafe, torna

Read More
Giugno 2, 2020
Non categorizzatoNotizie
covidex maritiex mogliemantenimentomantenimento ai tempi del covidmantenimento figlimodificarevisione assegno mantenimentoseparazioneseparazione consensualeseparazione giudiziale

Obbligo di mantenimento ai tempi del Coronavirus

Premessa Il Covid-19 ha indubbiamente tormentato le precarie realtà di molti cittadini producendo conseguenze particolarmente dolorose nei confronti di molti lavoratori e titolari

Read More
Maggio 12, 2020
Non categorizzatoNotizie
divorziomantenimentoMonica Lasalaresponsabilità genitorialericonoscimentoriconoscimento figlioseparazionetest del dna

Il riconoscimento della paternità e maternità naturale: la riforma sulla filiazione introdotta dalla legge n. 219/2012 e dal D.lgs. n. 154 del 2013

Premessa, presupposti, effetti del riconoscimento, soggetti legittimati, procedura, casi nei quali occorre l’autorizzazione del giudice, figli che non possono essere riconosciuti

Read More

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.367)
  • Notizie (270)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (7)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us