Unione Nazionale Consumatori Umbria | Consigli legali Salvapatente
Incontro per conoscere le conseguenze legali dell'infrazione di guida in stato di ebrezza o assunzione di sostanze stupefacenti.
16472
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16472,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Consigli legali SALVAPATENTE

Categoria
Convegni
Tags
alcool, art. 187 codice della strada, dipendenze, droghe, patente, prevenzione, puntipatente, sensibilizzazione, sostanze stupefacenti, stato di ebrezza, unc, uncumbria

L’art. 187 del Codice della Strada sanziona “Chiunque guida in stato di alterazione psicofisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope” in ciò richiedendo espressamente che vi sia uno stato di alterazione dovuto all’attualità degli effetti droganti della sostanza assunta.

La violazione di tale norma prevede l’applicazione di un’ammenda  da euro 1.500 a euro 6.000 e l’arresto da sei mesi ad un anno.

All’accertamento  del  reato  consegue  in  ogni  caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni.

L’incontro a Tuoro sul Trasimeno presso lo “Spazio popolare La deriva” del 5 gennaio ha come obiettivo quello di far conoscere le conseguenze legali dell’infrazione di guida in stato di ebrezza o assunzione di sostanze stupefacenti.

L’Avvocato Laura Tanganelli dell’Unione Nazionale Consumatori Umbria risponderà alle domande dei partecipanti e spiegherà le conseguenze legali di queste infrazioni.