Integrare le proteine con gli alimenti alto proteici
In condizioni fisiologiche normali abbiamo bisogno di circa 0,8-1 grammo di proteine per ogni chilo di peso corporeo. In condizioni particolari (bambini, donne in gravidanza, perso
Mais, attenzione a micotossine come la fumonisina
Il mais in granella viene utilizzato direttamente come farina nell’alimentazione umana (polenta e prodotti da forno), nell’industria per l’estrazione dell’olio e come&
Lievitazione, meglio chimica o naturale?
La lievitazione è un processo chimico-fisico che consente ad un impasto di farina di cereali di aumentare di volume e migliorare le caratteristiche dell’alimento dopo
L’eccellenza dei formaggi italiani dipende dal benessere degli animali
Il nostro Paese ha una vasta tradizione nella produzione dei formaggi, che deriva dal latte delle diverse specie e razze di animali allevati nel nostro Paese. L’eccellenza dei f
La sicurezza delle carni di pollo si garantisce con la prevenzione
Gli animali, possono contrarre numerose malattie infettive che decorrono in forme cliniche conclamate oppure non provocare sintomi apparenti. Queste ultime sono particolarmente
IL GINEPRAIO DELL’ETICHETTATURA DEI VINI: COSA FARE?
Per i vini, come per tutte le bevande alcoliche, l’Unione Europea è in forte ritardo per definire le modalità di una etichettatura nutrizionale; tale ritardo sembra essere do
LA RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE: TRA EUROPA E ITALIA
DAMIANO MARINELLI E ETTORE WILLIAM DI MAURO (pubblicazione estratta da Giuffrè Editore) Abstract Alla luce degli scandali degli ultimi anni che hanno coinvolto imprese oper