Il notaio risponde su… successioni

Che differenza c’è tra successione testamentaria e successione legittima?

La successione testamentaria è regolata da un testamento, quella legittima è disciplinata esclusivamente dalla legge.

Nel caso esista un testamento, ma non disciplini l’intera successione, la stessa sarà in parte testamentaria e in parte legittima.

A taluni soggetti, quali il coniuge, i discendenti e gli ascendenti in mancanza di discendenti, spetta in ogni caso il diritto ad una quota di eredità. Questo diritto alla quota di legittima configura un limite all’autonomia testamentaria e s’inquadra nell’ambito della cosiddetta successione necessaria. Chiedi ai nostri consulenti!! 

Per problemi di successione ed eredità, chiedi ai nostri consulenti esperti, che sul tema hanno scritto anche pubblicazioni nazionali e sono intervenuti a convegni pubblici: guarda qui!

Fonte: Consiglio nazionale del notariato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *