No-Buy Challenge, se la lotta allo spreco partisse da qui?
Una risposta allo spreco alimentare Oggi parliamo di spreco e social network. In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio, vi racconto come un
Si possono consumare gli alimenti dopo la data di scadenza?
Quanto durano i prodotti che compriamo? Possiamo consumare gli alimenti dopo la data di scadenza? Dipende dal prodotto e dalla cosiddetta shelf-life, la sua “vit
Avanzi delle feste? Non sprechiamo, riutilizziamo!
Durante le feste natalizie, si sa, le tavole italiane si riempiono di cibo che, purtroppo, spesso non si riesce a consumare tutto. Ma gli avanzi sono un tesoro, non sprechiamo
Lo spreco alimentare in Italia è aumentato del 50%
La metà di tutto lo spreco alimentare in Italia non avviene nei ristoranti o lunga la filiera, ma dentro le nostre case, dove buttiamo via tantissimo cibo che lasciamo a
E tu, che cibo compri? I nostri consigli contro lo spreco alimentare
Ognuno di noi butta via circa 27 chili di cibo all’anno, quasi il 70% dello spreco alimentare avviene dentro le nostre case. Mentre più di 36 milioni di persone nel mondo non
Povertà assoluta, Istat: riguarda 5,7 milioni di persone. E colpisce il 14% dei minori
Nel 2023 le famiglie in povertà assoluta sono l’8,5% del totale delle famiglie residenti, pari a circa 5 milioni e 752 mila persone. La povertà assoluta morde i minori che c
Caffè: tra piacere e spreco
Ogni anno in vari Paesi tropicali si producono oltre 9 milioni di tonnellate di caffè. Per fare qualche raffronto con altre produzioni alimentari si producono circa 600 milion