Se i consumi crescono, perché stiamo mangiando meno?
La spesa degli italiani sale sempre di più, i consumi delle famiglie crescono, eppure l’ultimo rapporto Istat dice che compriamo meno. Come è possibile?&nbs
Lo spreco alimentare in Italia è aumentato del 50%
La metà di tutto lo spreco alimentare in Italia non avviene nei ristoranti o lunga la filiera, ma dentro le nostre case, dove buttiamo via tantissimo cibo che lasciamo a
Un Impegno Duraturo per Contrastare l’Emarginazione e la Povertà
Nel cuore verde dell’Italia, l’Umbria, un’associazione si impegna da anni a tendere una mano solidale ai più emarginati e poveri della regione. L’Unione N
La sicurezza delle carni di pollo si garantisce con la prevenzione
Gli animali, possono contrarre numerose malattie infettive che decorrono in forme cliniche conclamate oppure non provocare sintomi apparenti. Queste ultime sono particolarmente
CRACKER: ALIMENTI ALTERNATIVI AL PANE O SEMPLICEMENTE ALIMENTI?
I cracker sono una derivazione della “galletta” ovvero del prodotto da forno inventato dagli antichi romani per sfamare le truppe e che ha fatto parte della alimentazione
IL “FOIE GRAS” È DESTINATO A SCOMPARIRE?
La notizia è che la stragrande maggioranza delle catene dei supermercati che operano in Italia ha deciso di interrompere la vendita del “fois gras”. Si tratta del fegato di