Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti
logo main
  • Home
  • Chi siamo
    • Pubblicazioni
  • Sportelli e aree
    • DDCC – Difesa dei diritti del Consumatore e del Cittadino
    • TE – Testamento e divisioni ereditarie
    • SAM – Separazioni, Divorzi Assistiti e Mediazione Familiare
    • TBA – Tutela da Banche e Assicurazioni
    • TVR – Turista e Vacanze Rovinate
    • RM&TM – Responsabilità Medica & Tutela del Malato
    • Qualità e PMI – Tutela Piccole e Medie Imprese / Professionisti
    • Progetti
    • On line e imprenditorialità
    • Chi Odia Paga – Sportello contro l’odio online
    • Area Progettazione, Ambiente, Territorio e Fattori ESG
  • Associati
  • Progetti Europei
  • Notizie
  • Dove siamo
  • Contatti

Settembre 2024

Settembre 30, 2024
Notizie
conti correnteconto correntecosa fare con i risparmidove mettere i risparmieducazione finanziariaFederico Moriconipianificazione finanziariaRisparmi

CONTI CORRENTI E “COSTO OPPORTUNITA’”

Perché oggi il Conto Corrente non è la migliore opzione per tenere i risparmi. Dopo un molti anni caratterizzati da una bassa (o addirittura negativa) inflazione, a partire dalla

Read More
Settembre 27, 2024
NotizieNotizie
Banca d'Italiaocchio alle truffetruffa conto correntetruffa solditruffa soldotruffe

OCCHIO ALLE TRUFFE!

Se le conosci le evitiFiliale di Perugia della Banca d’Italia – Piazza Italia, 15mercoledì 9 ottobre, ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00 IntroduceMaria Dolores Di Baia – V

Read More
Settembre 27, 2024
NotizieNotizie
incidentiincidenti stradalistrage strada

Perugia, nel 2024 triplicati i morti per incidenti stradali

Alta velocità e distrazioni le principali cause dei sinistri Sono 39 i decessi avvenuti sulle strade umbre da inizio anno, un numero che potrebbe aumentare visto che statisticamen

Read More
Settembre 25, 2024
NotizieNotizie
bbligo polizzeeventi atmosfericiobbligo assicurazioneobbligo assicurazione casepolize climapolizze casepolizze eventi atmosferici

ASSICURAZIONI: obbligo polizze clima sulle case?

No all’obbligo polizze clima sulle case, senza garanzie preventive fissate per legge Roma, 20 settembre 2024 – “No all’obbligo assicurativo, senza preventive e precise

Read More
Settembre 25, 2024
NotizieNotizie
cibosprecospreco alimentarespreco cibo

Lo spreco alimentare in Italia è aumentato del 50% 

La metà di tutto lo spreco alimentare in Italia non avviene nei ristoranti o lunga la filiera, ma dentro le nostre case, dove buttiamo via tantissimo cibo che lasciamo a

Read More
Settembre 25, 2024
NotizieNotizie
poste italianetruffatruffa postepay

La truffa Postepay: cos’è e come difendersi

Negli ultimi tempi, i possessori di una Postepay sono stati presi di mira da una nuova ondata di tentativi di truffa online, comunemente noti come phishing. Il mecca

Read More
Settembre 24, 2024
Non categorizzatoNotizieNotizie
Ambientecircolaritàcomunità identitàinclusionememoriapersonasviluppo sostenibile Creatività

In attesa di ‘Fa la cosa giusta! Umbria’, impegno e responsabilità sono IL quotidiano di UNC Umbria ed EDU

A cura di Lisa Proietti, Responsabile Area ‘Progettazione, Ambiente e Territorio’ di UNC Umbria In attesa di partecipare all’edizione 2024 di ‘Fa la cosa giusta! Um

Read More
Settembre 24, 2024
NotizieNotizie
Damiano MarinellidebitoElisabetta Congiustainteressirecupero creditiriduzione debitorisparmiotutela del debitore

Riduzione drastica del debito: dai € 27.700 iniziali a soli € 3.500

Unione Nazionale Consumatori Umbria: importante vittoria in difesa dei consumatori L’Unione Nazionale Consumatori Umbria continua a registrare successi significativi nella tutela

Read More
Settembre 23, 2024
ERASMUS ECOnsumerNon categorizzatoNotizieNotizie
consumo responsabilecorso Erasmus gratuitoeconomia circolareECOnsumerefficienza energeticamobilità sostenibilericiclaggioriduzione rifiutitransizione verdeUnione Nazionale Consumatori Umbria.

Presentazione del Corso Erasmus ECONSUMER: Un Percorso verso la Transizione Verde

L’Unione Nazionale Consumatori Umbria è lieta di annunciare la sua partecipazione al progetto ECONSUMER, un’iniziativa finanziata dal programma Erasmus+, volta a promuover

Read More
Settembre 23, 2024
Non categorizzatoNotizieNotizieProgetto LUX

Grande successo per la prima attività del progetto lux

LUX – eventi culturali sulla light artFinanziato dalla Fondazione Perugia nell’ambito del bando “Eventi culturali sostenibili”Laboratori sulla sostenibilità in partecipazi

Read More

Navigazione articoli

01 02

Latest posts

Agosto 18, 2017
Se la Guerra dei Roses è made in Italy
Agosto 18, 2017
TRENI REGIONALI QUESTI SCONOSCIUTI …
Agosto 18, 2017
QUADRO DI VALUTAZIONE CONSUMATORI 2017 AL VIA NELL’U.E.

Category

  • DIGITALMENTIS 2025_2026 (1)
  • ERASMUS ECOnsumer (18)
  • MIMI 2025 (2)
  • MIMIT 2023 (7)
  • Non categorizzato (974)
  • Notizie (1.359)
  • Notizie (262)
  • Progetto LUX (6)
  • sportello consumatori (6)
  • Uncategorized (26)
  • UPPET HORIZON2020 (6)

Follow us

SEGUICI

Contatti

Telefono: 075 573 6035
Cellulare: 340 287 8053
Fax: 075 573 6035
Email: info@consumatoriumbria.it

Note Legali
Privacy policy
Cookie policy

Dove siamo

Copyright Unione Nazionale Consumatori Umbria 2024

Hello!

DoGood theme is especially made for charities & fundraising. Making the WP world a better place!

Our info

+0011 22 344 45

dogood@qodeinteractive.com

23 Fridderich Moulin Rode,
Vienna AU

Follow us